
#Conciliamo: le modifiche al bando per sostenere il welfare aziendale

Obiettivo
Dal sostegno al telelavoro/smart working ai servizi di baby-sitting, dai prodotti per l’infanzia al contributo sulla retta degli asili nido, dei centri diurni o della casa di riposo per i famigliari, fino all’incentivo alla assunzione di personale in sostituzione di quello in maternità.
Sono tanti i servizi di welfare aziendale che le imprese erogano o vorrebbero erogare ai propri dipendenti: con il bando #Conciliamo il Governo mette a disposizione 74 milioni di euro per finanziare l’80% di ciò che l’azienda spende per progetti di conciliazione famiglia-lavoro.
Il bando è stato modificato (tra l’altro introducendo la possibilità di accesso alle micro e piccole imprese) e la scadenza è stata posticipata al 18 dicembre, per cui è ancora possibile ottenere il finanziamento, per un importo che va dai 50mila euro per le microimprese a 1,5 milioni per le grandi imprese: una occasione per dare benefit ai dipendenti nell’ottica della motivazione, del clima aziendale e del supporto alla famiglia, per favorire le migliori condizioni di lavoro dei lavoratori e premiare le attenzioni che le imprese hanno nei confronti dei propri collaboratori.
Destinatari
Il seminario è rivolto alle Aziende che vogliono accedere a opportunità più idonee ed innovative nel proprio settore e al supporto di una consolidata rete di partner a cui affidarsi per sviluppare le proprie competenze.
Programma
- Apertura lavori e saluti
- “Il nuovo bando #Conciliamo e i fondi per il welfare aziendale”
- Domande e confronto con relatori in aula
- Disponibilità dei Consulenti al confronto diretto post-seminario
Nessuna risposta.