Contributi per la diffusione e il miglioramento delle tecnologie innovative finalizzate all’incremento della produttività nei settori della agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura
La Legge di bilancio 2023 ha istituito il Fondo per l’innovazione in agricoltura con una dotazione di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 allo scopo di diffondere le tecnologie digitali sviluppando progetti di innovazione attraverso:
- la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa
- l’utilizzo di macchine
- soluzioni robotiche
- la sensoristica
- piattaforme e infrastrutture 4.0
- il risparmio dell’acqua
- la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche
- l’utilizzo di sottoprodotti.
Beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni del Fondo le pmi operanti nei settori della agricoltura, della pesca e della acquacoltura.
Agevolazioni concedibili
Le agevolazioni potranno essere concesse attraverso voucher o agevolazioni alle imprese ivi inclusi contributi a fondo perduto e garanzie su finanziamenti, nonché per la sottoscrizione di quote o azioni di uno o più fondi per il venture capital.
Modalità di accesso alla misura
I criteri e le modalità di accesso alla misura saranno definiti con successivo decreto.
I nostri consulenti sono a disposizione per verificare i requisiti, calcolare i benefici ottenibili e assistere le aziende nella presentazione dei progetti.