Dal Mimit 400 milioni per la crescita e la competitività delle imprese del Mezzogiorno
Il Ministro delle imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto per agevolare gli investimenti innovativi e sostenibili delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno che prevedano l’utilizzo di tecnologie digitali secondo il piano Transizione 4.0. A disposizione 400 milioni.
La misura si pone in continuità con quella del 2022, chiamata “Investimenti sostenibili 4.0”.
Beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese delle regioni del Mezzogiorno che alla data della domanda che si trovano in regime di contabilità ordinaria e dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati o di almeno due dichiarazioni dei redditi.
Agevolazioni concedibili
L’agevolazione è articolata in un contributo in conto impianti e un finanziamento agevolato e può arrivare fino al 75%. In particolare:
- per le micro e le piccole imprese il 50% in forma di contributo in conto impianti e il
25% in forma di finanziamento agevolato; - per le medie imprese il 40% in forma di contributo in conto impianti e il 35% in forma
di finanziamento agevolato.
Le spese ammissibili non devono essere inferiori a 750mila euro e superiori a 5 milioni e comunque al 70% del fatturato dell’ultimo bilancio o dell’ultima dichiarazione dei redditi.
Sono riconosciuti punteggi premiali per progetti di efficientamento energetico, progetti finalizzati all’introduzione di processi legati all’economia circolare, progetti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e per le pmi che abbiano aderito ad un sistema di gestione ambientale o di efficienza energetica o che siano in possesso di una certificazione ambientale di prodotto.
Modalità di accesso alla misura
Le domande possono essere presentate a partire dal 18 ottobre 2023 e dal 20 settembre sarà possibile avviare la procedura di compilazione.
I nostri consulenti sono a disposizione per verificare i requisiti, calcolare i benefici ottenibili e le premialità e assistere le aziende nella richiesta delle agevolazioni.